PROMOZIONE TURISTICA Montagna da Vivere

Anno
2024

Settore
Turismo

Cliente
Comuni di Malborghetto-Valbruna, Dogna e Pontebba

01 - PROGETTO

Un’unica voce per raccontare un territorio straordinario

“Montagna da Vivere” è un progetto di promozione turistica congiunta che ha unito, per la prima volta, i Comuni di Malborghetto-Valbruna, Dogna e Pontebba in un’unica strategia coordinata. Un’iniziativa ambiziosa, pensata per valorizzare un territorio unico, ricco di natura, cultura, storia e tradizioni. La Ciclovia Alpe Adria è il filo conduttore dell’intero racconto: un tracciato che attraversa paesaggi alpini mozzafiato e si ramifica in percorsi bike e trekking che uniscono i tre comuni in un’unica esperienza.

02 - Foto e video

Immagini che parlano, video che raccontano

Uno dei pilastri del progetto è stata la realizzazione di un ricco archivio fotografico e video che valorizzasse tutte le principali tipicità dei tre comuni in ambito naturalistico-paesaggistico, storico, culturale, ricreativo, sportivo, artigianale e agro-alimentare.

Sono state prodotte oltre 600 fotografie ad alta risoluzione, con riprese aeree tramite drone per valorizzare i paesaggi e i punti di interesse più suggestivi. Oltre al servizio fotografico è stato predisposto anche un archivio fotografico in cui le foto sono state catalogate in base a comune, località e attività. 

Sono stati inoltre realizzati 2 video promozionali emozionali, in 16:9 della durata complessiva superiore a 3 minuti, e 2 reel in formato verticale da pubblicare sui canali social.

03 - MAPPA

Il territorio in tasca: orientarsi tra natura, storia e avventura

Per offrire un supporto pratico al turista, è stata realizzata una mappa pieghevole con i sentieri bike e trekking, gli itinerari storico-culturali con una breve descrizione e informazioni utili su difficoltà e durata per orientarsi sul territorio e trovare i percorsi più adatti ad ognuno.

La mappa, stampata in quadricromia su carta patinata opaca 130 gr, si presenta in formato tascabile (10×14 cm chiuso) con apertura a fisarmonica (60×42 cm), perfetta per l’utilizzo in escursione.

04 - Brochure

Una guida pratica per scoprire tutta la bellezza della montagna da vivere

Abbiamo progettato, impaginato e stampato una brochure informativa di 64 pagine che racconta in maniera coordinata le principali attivitĂ  offerte dai tre Comuni, sia estive che invernali. Il documento unisce in modo armonico testi e immagini per presentare percorsi trekking, itinerari bike, punti di interesse storico-culturale e tipicitĂ  gastronomiche.

Stampata su carta uso mano da 150 gr, la brochure è uno strumento agile ma ricco, pensato per essere distribuito in occasione di fiere, eventi e punti di accoglienza turistica.

05 - Campagna promozionale

Un piano di comunicazione multicanale

La strategia di comunicazione si è sviluppata su più canali per massimizzare la visibilità:

  • Social media: campagna di 3 mesi con post settimanali, grafiche personalizzate, hashtag, testi e contenuti dedicati ai percorsi ciclabili, trekking, eventi e attrattive locali.
  • Stampa regionale ed estera: pubblicazione di spazi pubblicitari, banner web e servizi redazionali su testate come Il Piccolo e Mein Sonntag.
  • Radio: spot in italiano, friulano, tedesco e sloveno su emittenti locali e transfrontaliere (Radio Onde Furlane e Radio Punto Zero), trasmessi per un mese a rotazione quotidiana.
  • Web e Google Ads: ampliamento del sito web visitvalcanale.it, integrando i materiali di progetto, e creazione di una campagna Google Ads mirata per portare maggiore traffico sul sito.
CONTATTACI

Iniziamo il prossimo progetto.
Il tuo.